- Richiamato l’ordine di servizio del 25.02.2020 : "Misure profilattiche a tutela della salute e della sicurezza sanitaria dei lavoratori - Prevenzione della diffusione della malattia infettiva diffusiva COVID-19, nota anche come "coronavirus"
- Visto il D.P.C.M. 08/03/2020
- Evidenziata la necessità di assicurare il funzionamento degli uffici pubblici garantendo altresì la sicurezza dei dipendenti e degli utenti evitando la possibile diffusione del contagio
DISPONE
1. ridurre al minimo indispensabile i contatti personali tra dipendenti, evitando gli spostamenti tra i vari uffici, prediligendo l’utilizzo di telefoni e di e-mail;
2. tutti gli uffici devono gestire le richieste di informazioni, consulenze e pareri, in primo luogo, telefonicamente e/o tramite e-mail e, solo in via eccezionale e urgente qualora sia necessario presentare materialmente istanze, documentazioni, domande e affini, devono programmare appuntamenti con l’utenza
3. la gestione di tutte le pratiche deve avvenire ove possibile in via telematica; in caso contrario si applicano le modalità di cui al punto 2.
4. l’urgenza e l’eccezionalità di una determinata pratica è rimessa alla valutazione insindacabile effettuata di volta in volta dai dipendenti competenti i quali, in caso di dubbio, si rivolgeranno al rispettivo Responsabile del Settore
5. di richiamare integralmente le precedenti disposizioni contenute nell’ordine di servizio Prot. 5752 del 25.02.2020.